URANO
Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e il più
piccolo del sistema solare. Ha un diametro di
circa 4.880 chilometri, circa un terzo di quello
della Terra. Le sue caratteristiche principali
sono:
Temperatura Estrema: A causa della sua
vicinanza al Sole e della sua sottile atmosfera,
Mercurio ha grandi escursioni termiche, con
temperature che possono raggiungere i
430°C durante il giorno e scendere fino a -
180°C durante la notte.
Atmosfera Sottile: La sua atmosfera è quasi
inesistente, composta da tracce di ossigeno,
sodio, idrogeno, elio e potassio. Questo
significa che non c'è protezione dalle
radiazioni solari e dalle meteore.
Superficie Rocciosa: È caratterizzato da una
superficie piena di crateri, simile a quella della
Luna. Questi crateri sono il risultato di impatti
meteorici che si sono verificati miliardi di anni
fa.
Orbita e Rotazione: Mercurio impiega solo 88
giorni terrestri per completare un'orbita
attorno al Sole. Tuttavia, il suo giorno siderale
(la rotazione completa su se stesso) dura 59
giorni terrestri, e questo causa un fenomeno
particolare: un giorno solare (da alba ad alba)
su Mercurio dura 176 giorni terrestri.
Campo Magnetico: Nonostante le sue
dimensioni ridotte, Mercurio possiede un
debole campo magnetico, circa l'1% di quello
terrestre, che è probabilmente generato da un
nucleo di ferro parzialmente fuso.
Esplorazione: Le sonde Mariner 10 e
MESSENGER hanno fornito molte
informazioni su Mercurio. Nel 2018, l'agenzia
spaziale europea ha lanciato la sonda
BepiColombo, attualmente in viaggio verso il
pianeta per studi più approfonditi.
Mercurio è affascinante per la sua estrema
vicinanza al Sole e le condizioni ambientali
estreme, che lo rendono molto diverso dagli
altri pianeti.
IL SISTEMA SOLARE
TOCCA I PIANETI PER TORNARE ALL’ELENCO