I PIANETI
INTRODUZIONE
Il sistema solare è un insieme di corpi celesti che orbitano intorno al Sole,
comprendendo pianeti, satelliti, asteroidi, comete e altre formazioni spaziali.
Studiare il sistema solare è fondamentale per comprendere meglio l’origine e
l’evoluzione dell’universo, la formazione della Terra e le condizioni che hanno
reso possibile la vita. Inoltre, conoscere il sistema solare ci aiuta a esplorare le
possibilità di vita su altri pianeti e a comprendere fenomeni cosmici che
influenzano il nostro pianeta, promuovendo la consapevolezza dell’importanza
di preservare il nostro ambiente naturale.
IL SISTEMA SOLARE
MERCURIO
È il pianeta più vicino al Sole e il più
piccolo. Ha un'atmosfera molto
sottile e temperature estreme, che
variano notevolmente tra il giorno e
la notte.
VENERE
Simile per dimensioni alla Terra,
Venere è avvolto in dense nubi di
acido solforico e presenta una
temperatura superficiale
estremamente elevata, a causa di
un potente effetto serra.
TERRA
Il nostro pianeta, l'unico noto per
ospitare la vita. Ha una
combinazione unica di atmosfera,
acqua liquida e temperature
moderate che favoriscono
l'esistenza della vita.
IL SISTEMA SOLARE: UN PROGETTO DI LEONARDO, NICCOLò,CLELIA,MATTEO,THOMAS E NICOLE!
MARTE
Conosciuto come il "Pianeta Rosso"
per il colore della sua superficie,
Marte ha una sottile atmosfera di
anidride carbonica e presenta segni
di antichi letti fluviali, suggerendo
che un tempo potesse ospitare
acqua liquida.
GIOVE
È il pianeta più grande del sistema
solare e un gigante gassoso
composto principalmente da
idrogeno ed elio. È famoso per la
sua Grande Macchia Rossa, una
tempesta gigantesca attiva da
secoli.
SATURNO
Conosciuto per i suoi splendidi
anelli, Saturno è un altro gigante
gassoso composto principalmente
da idrogeno ed elio. I suoi anelli
sono costituiti da frammenti di
ghiaccio e polvere.
URANO
È un gigante ghiacciato con
un'inclinazione assiale estrema, che
lo fa ruotare "sdraiato" rispetto al
piano orbitale. È composto
principalmente da acqua,
ammoniaca e metano, che gli
conferiscono una tonalità blu-verde
NETTUNO
Ultimo dei pianeti, è un altro
gigante ghiacciato e ha venti
estremamente veloci. Il suo colore
blu intenso è dovuto alla presenza
di metano nella sua atmosfera.
Ogni pianeta è unico per dimensioni, caratteristiche atmosferiche
e fenomeni superficiali o atmosferici, rendendo il sistema solare
incredibilmente vario e affascinante.
IL SISTEMA SOLARE: UN PROGETTO DI LEONARDO, NICCOLò, CLELIA, MATTEO, THOMAS E NICOLE